Le radici dello Yoga affondano nella tradizione mistica originaria del subcontinente indiano, evolvendosi nei secoli come dottrina di tipo spirituale, pur sopravvivendo e trascendendo le mode religiose e culturali del tempo.
Ancora oggi lo yoga custodisce, per gli uomini e le donne che abitano la civiltà contemporanea, un inestimabile patrimonio di conoscenza capace di incidere sulla soggettività individuale per metterla a confronto con alcune delle forze fondamentali della vita.
Dal rilassamento incondizionato fino alla presa di consapevolezza, per ad arrivare al controllo, prima fisico poi mentale, dei centri da cui si irradia la nostra energia vitale: il percorso yogico è in grado di sollevare la polvere che nei secoli ha coperto i fili che collegano il corpo con la mente, riportando alla superficie l’indistinguibile univocità dell’Io.
Chi pratica yoga stabilisce un rapporto consapevole con la propria mente, imparando a controllare il respiro e a gestire le posizioni del proprio corpo secondo tecniche tradizionali antichissime, capaci di trascendere il tempo secolare della storia e di superare ogni genere di barriera religiosa.
Ecco perché lo yoga è un’attività proficua per chiunque, a prescindere dall’età, dal sesso, dalle condizioni fisiche o dalle convinzioni filosofiche o religiose del praticante.
Le lezioni di yoga del Centro Italiano Equilibrio e Salute sono rivolte a tutti coloro che vorranno avvicinarsi ed approfondire le tecniche di questa meravigliosa tradizione, seguendo un percorso soggettivo capace di accompagnare attivamente il praticante verso la ri-scoperta del proprio corpo e del proprio Io, nel suo nuovo rapporto con il Mondo.
Inizio del corso di Yoga – Corsi 2017-18
YOGA | MARTEDÌ 9 ottobre H. 19.00 |